Tettoie in Legno Roma
Le tettoie in legno sono strutture versatili che permettono, in relazione alla loro destinazione d’uso e alle esigenze di chi ne richiede la realizzazione, di sfruttare lo spazio esterno di un fabbricato.
Le tettoie possono essere realizzate con diverse tipologie di materiali, forme e dimensioni.
Grazie a queste caratteristiche è possibile la realizzazione di tettoie in legno per terrazzi, balconi e come strutture adibite al rimessaggio delle auto (carport).
La tettoie in legno sono utili come forma di protezione dagli agenti atmosferici permettendo di utilizzare gli spazi esterni al massimo delle potenzialità rendendo vivibili giardini, terrazzi e gli ingressi delle abitazioni.
Le tettoie possono essere addossate o indipendenti
Nel primo caso sono ancorate almeno su un lato di un edificio esistente; nel secondo caso rimangono a se stanti e hanno quindi bisogno di opportuni sistemi di controventatura per assicurare la stabilità laterale della struttura rispetto alla forza del vento. Costruire una tettoia in legno per la nostra casa aumenta sicuramente il suo valore immobiliare ed estetico.
Visualizza la nostra Presentazione Online
Vuoi entrare velocemente in contatto con noi e risparmiare tempo prezioso?
Scrivici su Whatsapp
11 situazioni ideali per scegliere una Tettoia in Legno Edilbio
- Per cenare fuori casa alla luce di un bel tramonto primaverile basta uscire in terrazzo o giardino e apparecchiare il tavolo sotto la nostra copertura in legno lamellare;
- Alle tre di domenica pomeriggio dopo pranzo posso farmi una pennichella nella amaca sotto la mia tettoia con le travi a vista.
- Ho l’hobby del fai da te e in casa non ho abbastanza spazio ma sotto il mio gazebo posso fare tutti i tagli che voglio senza paura che la segatura sporchi casa.
- Mi piace leggere un buon libro in santa pace e dove se non all’ombra del mio pergolato.
- Fare una partita a carte con gli amici all’aria aperta, ma al riparo da sole e pioggia.
- Lasciar giocare liberamente i bambini senza paura che devastino casa, ma al riparo da sole neve o pioggia.
- Preparare la tesi di filosofia al termine del percorso di studi al riparo di un bel tetto in legno.
- Proteggere l’auto parcheggiata in giardino da sole pioggia e intemperie.
- Ho una scala esterna e vorrei utilizzarla senza bagnarmi quando piove per rientrare in casa.
- Eliminare la frustrazione di aprire un cancello esterno con la chiave quando piove e senza riparo.
- Utilizzare la lavatrice e stendere i panni fuori casa recuperando spazio e utilizzandolo diversamente.

Tettoia in Legno per sfruttare il terrazzo giorno e notte.
Questi sono alcuni esempi, ma altri verranno dalla vostra fantasia o dalle vostre necessità.
Il denominatore comune è il desiderio di ampliare lo spazio abitabile dove abitualmente svolgiamo le nostre attività domestiche, utilizzando aree fino ad oggi sottoutilizzate come terrazzi, balconi, logge, ballatoi, giardini, lastricati solari etc.
Le nostre coperture e tettoie in legno, oltre a costituire un elegante biglietto da visita della vostra abitazione, offrono un sicuro riparo alle intemperie e al sole.
Chiamaci subito per un preventivo gratuito al 348 767 2918.
I materiali utilizzati per le tettoie e le coperture Edilbio di Roma.
3 Motivi per preferire il legno come materiale per la nostra tettoia.
- Il legno è il materiale più ecologico e naturale utilizzato dall’uomo da millenni.
- Contrariamente al credo comune è uno dei materiali più resistenti al fuoco in quanto il primo strato carbonizzato nell’incendio protegge il legno integro all’interno rallentando moltissimo il fuoco, al contrario di altri materiali molto più aggredibili dal fuco come il ferro o la muratura.
- Il legno è un materiale altamente flessibile e in grado di ricevere molta energia (come quella di un terremoto) senza rompersi.
Su richiesta realizziamo anche strutture in ferro o alluminio, con coperture in policarbonato o pvc.
Per l’impermeabilizzazione usiamo:
- guaina ardesiata;
- tegole canadesi;
- coppi in acciaio;
- tegole portoghesi e coppi classici in cotto.
- lastre in policarbonato alveolare o compatto;
- teli in PVC;
- teli a onda tempotest.
Su richiesta è possibile coibentare le coperture con diversi tipi di isolanti:
- fibra di legno;
- lana di roccia;
- lana di vetro;
- polistirene estruso o espanso.
Chiamaci subito per un preventivo gratuito al 348 767 2918.
Manutenzione e riparazioni delle tettoie in legno:
Se invece possiedi già una tettoia, un gazebo, una pergola o un carport a Roma, in cattivo stato, puoi chiamarci per un preventivo gratuito in merito alla sostituzione o al restauro.
Vuoi entrare velocemente in contatto con noi e risparmiare tempo prezioso?
Scrivici su Whatsapp