Strutture in Legno Roma, Soppalchi, Tettoie, Pergotende, Tetti, Verande, e molto altro
Edilbio Via del Quadraro 9, 00174 Roma 348 767 2918

Verande in Legno Roma

Realizzare una veranda in legno a Roma in bioedilizia per aumentare il valore della casa.

Cosa si intende per veranda?

Normalmente si intende per veranda una nuova costruzione asservita ad un fabbricato preesistente, che ne cambia la sagoma originale e ne aumenta la superficie utilizzabile con caratteristiche di durata nel tempo.

Sapevi che la realizzazione di una veranda in legno sul tuo giardino o terrazzo aumenta il valore della tua casa fino al 30% in più?

La famiglia cresce, le esigenze cambiano, e lo spazio di casa non è più sufficiente.

Ci domandiamo allora se sia il caso di cambiare casa e prenderne una più grande, ma gli attuali prezzi del mercato immobiliare non ci aiutano. Oppure sfruttare parte del giardino o del terrazzo per ingrandire la casa in cui abitiamo con la realizzazione di una veranda in legno.

9 motivi per ingrandire casa con una veranda in legno.

  1. Spostare e ingrandire la cucina o l’angolo cottura utilizzando parte del giardino o del terrazzo;
  2. Camera da letto per i ragazzi che crescono e non possono stare più insieme;
  3. Ufficio dove svolgere la nostra attività in proprio;
  4. Realizzazione di un secondo bagno;
  5. Una sala fitness con qualche attrezzo per tenersi in forma;
  6. Una dependance per degli ospiti improvvisi;
  7. Un ambiente di gioco sicuro e colorato per i bambini dove possano sviluppare la creatività e la fantasia;
  8. Utilizzare lo spazio esterno di un bar o un ristorante.
  9. Sala da pranzo più grande.

veranda in legnoElementi da considerare prima di iniziare la costruzione di una veranda: costi, materiali, tempi e regolamenti edilizi.

a) Per quanto riguarda i costi, la Edilbio può fornirvi un capitolato chiaro e dettagliato sul budget necessario per la costruzione di una veranda con un ottimo rapporto qualità prezzo.

b) Il nostro materiale preferito è il legno, materiale ecologico e naturale, utilizzato dall’uomo da millenni. Contrariamente al credo comune è uno dei materiali più resistenti al fuoco in quanto il primo strato carbonizzato nell’incendio protegge il legno integro all’interno rallentando moltissimo il fuoco, al contrario di altri materiali molto più aggredibili dal fuco come il ferro o la muratura.

Il legno è un materiale altamente flessibile e in grado di ricevere molta energia (come quella di un terremoto) senza

rompersi.  Si possono inserire ampie vetrate.

Per l’impermeabilizzazione usiamo:

Guaina ardesiata; tegole canadesi; coppi in acciaio; tegole portoghesi e coppi classici in cotto.

Copertura e pareti vengono coibentate con diversi tipi di isolanti:

fibra di legno; lana di roccia; lana di vetro; polistirene estruso o espanso.
Nelle pareti viene inserito un telo tecnico impermeabile e traspirante per evitare infiltrazioni dall’esterno.
L’esterno può essere rivestito in pietra.

Tempistiche ed Autorizzazione per costruire la tua Veranda in Legno

c) I tempi sono molto più brevi delle costruzioni in muratura e il cantiere rimane molto più pulito.

d) Per l’autorizzazione edilizia è necessario rivolgersi ad un tecnico abilitato di fiducia oppure possiamo fornire noi un architetto che segua tutte le pratiche amministrative.

Contatti

Se desideri maggiori informazioni per realizzare una veranda in legno e risiedi nel comune di Roma, chiamaci o scrivici su WhatsApp per un sopralluogo e un preventivo gratuito al numero: 3487672918

 

Vuoi entrare velocemente in contatto con noi e risparmiare tempo prezioso?

Scrivici su Whatsapp

 

 

Realizzazione-Veranda-Roma

Verande in Legno Roma 8 Giugno 2017